Da 60 anni al Balcone della Conca Ternana
La storia
La Pro Loco di Cesi
Il Paese
Cosa fare a Cesi
Territorio e turismo locale
L’impegno sul territorio
La Pro loco di Cesi è un’associazione di volontariato che opera per lo sviluppo del territorio e del turismo locale, attraverso organizzazione di eventi, promozione di prodotti gastronomici tipici, pubblicazioni e con una serie di iniziative che mirano al miglioramento della qualità di vita degli abitanti del luogo.
In un contesto ambientale ricco come Cesi, la Pro loco, promuove la tutela e la salvaguardia del paesaggio e del verde, oltre che a puntare alla valorizzazione delle radici storico-culturali del paese, autentico tesoro della comunità Cesana.

Ultime News
PNRR Cesi 2026: Tutte le info
Sotto link nel sito dedicato sempre in aggiornato con tutte le informazione utili : https://www.cesiportadellumbria.it/news/cesi-2026-porta-dellumbria-si-parte Fonte: Euromedia srl https://www.cesiportadellumbria.it/
Beatrice Savignani la Vincitrice di “Una ragazza per il cinema 2023”
Sabato 30 settembre alle ore 19.00 Presso la piazza antistante la “Batuffoleria” sita in Cesi, via Angelo Cesi, Aperitivo dedicato alla vincitrice del concorso nazionale di, “Una ragazza per il cinema 2023 Beatrice Savignani". Allieterà la serata ed accompagneranno...
PNRR _ assemblea pubblica con i cittadini di Cesi ed il Comune di Terni.
Nel link sottostante si possono trovare tutte le informazioni necessarie: https://www.cesiportadellumbria.it/news/cesi-2026-lavori-e-incontri-con-i-cittadini
Il legame tra passato e presente
Il legame tra passato e presente, nell’intento di progettare un futuro sano e ricco di iniziative.
Si cerca così di tenere ben saldo il legame tra passato e presente, nell’intento di progettare un futuro sano e ricco di iniziative, in collaborazione con le altre realtà associazionistiche locali, con le forze del territorio e i suoi abitanti.
Cesi si affaccia sulla conca di Terni e sull’ampia catena di Monti che circondano il capoluogo umbro. Il paese sorge sul crinale del monte Torre Maggiore, prima appendice dei Monti Martani, a 437m slm.
Il suo territorio è stato abitato fin dalla preistoria dai popoli umbri e in seguito dai romani. Le ricchezze ambientali, artistiche e culinarie che propone Cesi, fanno di questo luogo una ricercata meta turistica.
Scopri le “5 buone ragioni” per visitare questo delizioso borgo medioevale dell’Umbria!